Turchia: Istanbul e Cappadocia

Le tappe del viaggio

PROGRAMMA DI VIAGGIO 


1° giorno – Partenza da Venezia e arrivo ad Istanbul, incontro con assistente locale e trasferimento con pulmino privato presso centro città. Trasferimento in hotel, sistemazione nelle camere. Cena libera.
 

2° giorno – Istanbul 
Intera giornata dedicata alla visita della città. L’Ippodromo bizantino, fulcro della vita quotidiana di Bisanzio e poi dell’Impero Ottomano. Moschea di Santa Sofia; la visita dell’interno della Moschea è un’esperienza metafisica. La cupola è sorretta da 40 massicci costoni di speciali mattoni cavi fabbricati a Rodi con un’argilla eccezionalmente leggera e porosa, che poggiano su enormi pilastri nascosti nelle mura interne. Fu attraverso la Porta Imperiale che Maometto il Conquistatore nel 1453 prese il possesso, in nome dell’Islam, dell’edificio religioso più grande al mondo. Basilica Cisterna, con le sue 336 colonne e l’alto soffitto a volta, è un’opera straordinaria che risale all’epoca bizantina, quando fungeva da deposito per le acque della città; costruita nel 532 d.C., è la più grande cisterna bizantina di Istanbul giunta fino ai giorni nostri. Santa Sofia rimase una moschea fino al 1935, quando Atatürk la convertì in museo. Ma nel 2020 di nuovo il governo attuale la convertì in Moschea. E alla fine visita Palazzo Topkapi, che dal XV al XIX secolo fu la fastosa sede dei sultani turchi, l’antico serraglio ospita una grande collezione di porcellane e il favoloso tesoro imperiale con la sala del tesoro. Cena libera.
 

3° giorno – Istanbul 
Intera giornata dedicata alla visita della città. In mattinata breve sosta al Bazar delle Spezie (Mısır Çarşısı = Bazar Egiziano) : vi trasporterà nell'oriente mistico. L'aria è piena del profumo seducente della cannella, del cumino, dello zafferano, della menta, del timo e di tutte le altre erbe e spezie immaginabili. A seguire Crociera sul Bosforo per ammirare le tipiche abitazioni di legno che si affacciano che si affacciano sulla riva asiatica ed europea. 
Visita alla Torre di Galata che si trova ad Istanbul, nell'omonimo quartiere di Galata. Nel 1261 l'imperatore bizantino Michele Paleologo assegnò l'area di Galata ai genovesi come ricompensa per il loro aiuto contro i crociati. Quindi, sul sito di una vecchia torre costruita da Giustiniano nel 528, i genovesi costruirono una torre nel 1349, chiamata Torre di Cristo. Questa faceva parte delle fortificazioni che circondavano la cittadella di Galata, colonia di Genova, per cui la torre fu presto nota come "Torre di Galata" ed era l'edificio più alto della città allora. Questa fu usata come prigione e più tardi, sotto l'Impero Ottomano, a partire dal 1717, come torre di osservazione per individuare gli incendi in città. Adesso la torre ospita una terrazza panoramica da cui si gode di un'ottima visuale a 360 gradi su tutta Istanbul. Pomeriggio sosta al Grand Bazar (Kapalı Çarşı) della città vecchia. Questo labirinto di strade e passaggi, 
ospita più di 4000 negozi. II nome dei luoghi ricordano I'epoca ove ogni mestiere aveva il suo quartiere proprio: via degli Orefici, via dei Mercanti di Tappeti, via dei fabbricanti di papaline. Questo bazar è ancora oggi il centro commerciale della città vecchia, conveniente a tutte le tasche e a tutti i gusti.
Rientro in hotel. Cena libera.
 

4° giorno – Istanbul 
Giorno libero, per scoprire la città.
 

5° giorno – Istanbul 
Giorno libero, per scoprire la città.
 

6° giorno – Istanbul / Nevsehir o Kayseri - Cappadocia volo interno
All’arrivo in aeroporto a Nevsehir, incontro con l’assistente locale. Trasferimento in albergo e sistemazione. Pernottamento in hotel.
 

7° giorno – Cappadocia
All’’alba partenza dall’albergo per la meravigliosa escursione in mongolfiera (escursione facoltativa). Intera giornata dedicata alla visita della Cappadocia: qui, al centro dell’altopiano anatolico, l’azione combinata della natura e dell’uomo ha creato culture spettacolari. L’erosione del vento e della pioggianei secoli ha rimodellato la roccia creando sculture da paesaggio lunare. 

Soste ai villaggi di Dervent, Pasabag, Uchisar – dominato da una parete rocciosa piena di grotte con una vista suggestiva su tutta la zona - Avanos e Avcilar. Visita della valle di Goreme con le abitazioni troglodite e le Chiese Rupestri affrescate (ne esistevano oltre 300, le più antiche a impianto basilicale, talvolta con tre navate). Rientro in albergo e pernottamento.
 

8° giorno – Cappadocia
Prima colazione e cena in hotel. Proseguimento della visita della regione con la Valle Rossa, Villaggi Cavusin, Guvercinlik (Valle dei Puccini); e la citta`sotterranea di Kaymakli; Villaggio Mustafapasa. Rientro in albergo e pernottamento.
 

9° giorno – Cappadocia – Nevsehir o Kayseri - Istanbul
A seconda dell’orario del volo, trasferimento per l’aeroporto e rientro in Italia.

Ogni destinazione o viaggio può essere personalizzato (date, durata, itinerario e numero partecipanti).

Contattaci per avere il tuo viaggio su misura!

Contattaci