


Portogallo, mix tra storia, cultura, mare e paesaggi
Consigli per il viaggio
Nel corso della storia ha affascinato scrittori e registi famosi come Lord Byron, Wim Wenders e Antonio Tabucchi e, ogni anno, accoglie un numero crescente di turisti. Il Portogallo custodisce antiche tradizioni e vanta un popolo orgoglioso delle sue origini. Tra le città più romantiche, annoveriamo Lisbona, Porto e Coimbra, ma incantano per la loro bellezza anche i borghi e le località dell’entroterra: una vera miniera di attrazioni da ammirare, come castelli, città medievali, parchi naturali, vitigni e cammini religiosi.
È il Paese più vecchio d’Europa - Il Portogallo ha disegnato i suoi confini nel 1139, quando Afonso Henriques è stato proclamato primo re: per quasi 800 anni, fino al 1910, il Paese è rimasto un regno. Inoltre, un tempo, metà del “Nuovo Mondo” apparteneva al Portogallo: nel 1494, fu firmato il Trattato di Tordesillas, che consegnò al Portogallo territori in Brasile, Africa e Asia, rendendo l’Impero portoghese il primo impero globale nella storia.
A Lisbona c’è il ponte più lungo d’Europa - Il Ponte Vasco da Gama si estende per 17 km ed è il più lungo d’Europa. Lisbona, d’altronde, è uno dei luoghi da visitare in Europa almeno una volta nella vita. Situata su sette colli che si affacciano sull’estuario del Tago, vanta questo ponte che permette di attraversare il fiume, raggiungendo ogni lato della città. Tra i suoi quartieri più affascinanti, c’è senza dubbio il Barrio Alto, noto per la sua animata vita notturna, mentre il Chiado è stato
da sempre il punto di incontro per intellettuali e artisti e, oggi, è diventata una delle zone più eleganti e ricche di tutta Lisbona. Da non perdere anche il quartiere di Belem, dove ammirare l’omonima torre, il Monastero dos Jeronimos e il Monumento degli Scopritori.Cabo da Roca è il punto più occidentale del continente europeo - Il promontorio a picco sull’oceano, lontano da case e costruzioni (se si escludono un faro e una
piccola caffetteria) offre una vista davvero suggestiva in grado di catapultare chiunque fuori dal mondo: osservare l’Oceano da questo punto è un’esperienza unica e a dir poco emozionante! Sintra è il posto più romantico in Portogallo - Molto diversa dalla caotica Lisbona e dalle località cosmopolite di Cascais e Estoril, Sintra è stata dichiarata Patrimonio UNESCO ed è situata sotto le rovine di un castello moresco ottocentesco. I suoi palazzi fiabeschi e le sue case ancestrali, si affacciano su una rigogliosa vegetazione, dando a questa zona un tocco di sacralità e intoccabilità.
Óbidos ospita la fiera medievale - Ogni anno, nel mese di luglio, musiche tradizionali, cavalieri in costume e performance teatrali storiche riportano chi vi partecipa indietro nel tempo, nel lontano 1500. Questo villaggio è uno dei più caratteristici d’Europa, grazie alle sue case colorate piene di bouganville, i passaggi gotici, le strade di ciottoli e le chiese dalle facciate bianche, che circondano il castello risalente al 12° secolo. Se passi di qui e sei amante dei liquori, ricorda di assaggiare la
Ginja de Obidos, un liquore alla ciliegia che viene prodotto proprio in questa regione.Fatima è uno dei siti di pellegrinaggio più importanti al mondo - Divenuto famoso dopo una serie di testimonianze di visioni mistiche della Madonna, Fatima è un
luogo sicuramente affascinante, che merita di essere visitato, non soltanto dai fedeli, ma da chiunque abbia interesse per i siti storici e culturali.
Nelle vicinanze di questa località, poi, si trovano il suggestivo monastero tardo gotico di Batalha e il Convento di Cristo di Tomar: due mete da non perdere!
Ogni destinazione o viaggio può essere personalizzato (date, durata, itinerario e numero partecipanti).
Contattaci per avere il tuo viaggio su misura!
Contattaci