


Madagascar, il NORD
Il Nord del Madagascar
“Posso annunciarvi che il Madagascar è la terra promessa dei naturalisti”, scriveva il botanico francese Philibert Commerson nel 1771. E a quasi 250 anni di distanza nulla è cambiato. Madre Natura vive qui. Situato al largo delle coste del Mozambico, il Madagascar deve il suo appellativo di Isola rossa al colore del suo suolo ricco di laterite, che tinge anche le acque dei fiumi, arrivando fino al mare. Un paradiso naturalistico con bianche spiagge e splendide barriere coralline, una zona arida caratterizzata da foreste di baobab e piante spinose, una folta foresta pluviale nella zona orientale e sugli altopiani colline coltivate a vigneti e risaie. Il Madagascar, più che un’isola, rappresenta quasi un continente a sé per la sua varietà di paesaggi, senza contare che flora e fauna per il 90% sono impossibili da trovare in qualsiasi altra parte del mondo. Per godere di questo patrimonio si devono assolutamente visitare alcuni dei 50 parchi nazionali e riserve presenti sull’isola. Il Madagascar è uno stato insulare situato nell'Oceano Indiano, al largo della costa orientale dell'Africa. È la quarta isola più grande del mondo, con una superficie di circa 594.180 km². L'isola è famosa per la sua biodiversità unica, con molte specie endemiche di piante e animali, tra cui lemuri, camaleonti e baobab. Il territorio è caratterizzato da una varietà di paesaggi, tra cui foreste pluviali, praterie, montagne e spiagge. Il Madagascar è un'isola di origine tettonica, separata dall'Africa continentale circa 165 milioni di anni fa, durante il periodo Giurassico. Il territorio è dominato da un altopiano centrale, con rilievi che superano i 2.000 metri di altitudine, e una stretta fascia costiera. Il clima è tropicale, con temperature medie elevate e precipitazioni abbondanti, specialmente lungo le coste e negli altopiani orientali. La biodiversità è eccezionale, con una grande varietà di specie endemiche, molte delle quali sono a rischio di estinzione. Tra le specie più emblematiche si trovano i lemuri, i camaleonti, i baobab e una miriade di altre piante e animali unici. La cultura malgascia è un mix di influenze africane, asiatiche ed europee, con tradizioni musicali, artistiche e culinarie molto caratteristiche. Il turismo è in crescita, con molte aree protette e parchi nazionali che offrono la possibilità di ammirare la natura selvaggia e la fauna endemica, le sue spiagge bianche e barriere coralline, e i parchi nazionali. nIl Madagascar è un'isola affascinante e unica, con una natura straordinaria, una cultura vibrante e un'atmosfera magica che attrae visitatori da tutto il mondo.
IL NORD
Arcipelago di Nosy Be: le sue splendide spiagge e le isole sono piccolo paradiso, trasformato in uno dei luoghi più turistici del Madagascar. Oltre al relax, i visitatori possono esplorare le splendide foreste in cerca di lemuri e pratica snorkeling e le immersioni.
Antsiranana (Diego Suarez): situato sulla ventosa punta più a nord del paese, la più grande città della parte settentrionale è il cancello d'ingresso ad alcuni splendidi parchi nazionali, ma anche un rifugio nascosto con spiagge incontaminate e meravigliose baie, ideale per il windsurf.
"Vanilla coast": è il nome dato alla costa nord-orientale tra Vohemar e Antalaha: solitarie spiagge di sabbia bianca, come nelle cartoline che usiamo per vedere e paesaggi superbi, rende questa zona indimenticabile.
Marojejy National Park: la visita di questo parco è senza dubbio una delle più intense esperienze di natura si può fare in Madagascar. L’ambiente ha un che di preistorico, quasi una specie di Jurassic Park, montagne selvagge coperte da umide foreste pluviali impenetrabili.
Amber Mountain National Park: questo parco nasconde molti misteri. Nella giungla lussureggiante troviamo laghi simili a piscine cristalline circondate da felci, falesie vertcicali coperte da un mantello di muschi. E 'uno dei posti migliori per osservare i camaleonti, tra cui il Brokesia, il più piccolo camaleonte sulla terra.
Ankarana National Park: il luogo ideale per gli appassionati di speleologia con formazioni geologiche davvero impressionanti che comprendono affioramenti carsici spettacolari, scoscesi promontori calcarei solcati da canyon coperti da una fitta foresta primaria, e fantastiche grotte decorate da innumerevoli stalattiti, che nascondono però inaspettati abitanti, i coccodrilli.
Ogni destinazione o viaggio può essere personalizzato (date, durata, itinerario e numero partecipanti).
Contattaci per avere il tuo viaggio su misura!
Contattaci